Chi guida questo progetto

Dal 2019 lavoriamo con imprenditori che vogliono risultati concreti, non promesse vuote. Perché costruire un'impresa solida richiede metodo, non miracoli.

Come siamo arrivati qui

Non siamo partiti con grandi certezze. Nel 2019, dopo anni passati a osservare imprenditori che faticavano non per mancanza di talento ma per assenza di struttura, abbiamo deciso di fare qualcosa di diverso.

Ci siamo concentrati su una domanda semplice: cosa serve davvero per far funzionare un'azienda? Non teorie astratte, ma strumenti pratici. Processi che si possono applicare il lunedì mattina, non solo discutere in aula.

Da allora abbiamo affiancato oltre 180 imprenditori nel territorio emiliano. Alcuni hanno raddoppiato il fatturato. Altri hanno semplicemente ritrovato il controllo della propria giornata lavorativa, che spesso vale anche di più.

Il percorso di crescita di podedsilaiqune dal 2019 a oggi

Cosa ci guida ogni giorno

Non abbiamo una missione pomposa scritta su una targa. Abbiamo tre principi che applichiamo davvero quando lavoriamo con te.

Chiarezza prima di tutto

Se non riesci a spiegare una strategia in cinque minuti, probabilmente è troppo complicata. Lavoriamo con piani semplici che puoi applicare subito, non con teoremi aziendali incomprensibili.

Risultati misurabili

Parliamo di numeri, scadenze, obiettivi specifici. Non di sensazioni o cambiamenti generici. Se non possiamo misurarlo insieme, non vale la pena farlo.

Rispetto per il tuo tempo

Sei un imprenditore, non hai otto ore da dedicare ai compiti. I nostri percorsi si adattano alla tua agenda, non viceversa. E funzionano anche se lavori sessanta ore a settimana.

Il nostro approccio in quattro passaggi

Non abbiamo inventato la ruota. Usiamo un metodo collaudato che funziona da anni con imprenditori di settori diversissimi.

1

Mappatura della situazione attuale

Prima di cambiare qualcosa, bisogna capire dove sei. Analizziamo processi, numeri, priorità. Niente domande vaghe tipo "Come va l'azienda?". Solo dati concreti che ci dicono cosa funziona e cosa no.

2

Progettazione del percorso

Costruiamo insieme un piano su misura. Non un corso standard uguale per tutti. Se hai bisogno di delegare meglio, lavoriamo su quello. Se il problema è la gestione del tempo, partiamo da lì. Ogni percorso è diverso.

3

Applicazione pratica

Qui passiamo dalla teoria ai fatti. Sessioni operative dove implementi davvero le strategie nella tua azienda. Con il nostro supporto, certo, ma sei tu a fare il lavoro. Perché i risultati li ottieni applicando, non ascoltando.

4

Monitoraggio e aggiustamenti

Non ti lasciamo solo dopo la prima settimana. Verifichiamo insieme i progressi ogni mese, aggiustiamo quello che non funziona, rafforziamo quello che dà risultati. Il coaching funziona nel tempo, non in una sessione.

Chi coordina i percorsi

Non abbiamo un team di cinquanta persone. Abbiamo professionisti selezionati che lavorano direttamente con gli imprenditori.

Renzo Aldrovandi, coordinatore dei programmi di business coaching

Renzo Aldrovandi

Coordinatore programmi aziendali

Quindici anni passati a studiare come funzionano davvero le aziende che crescono. Non quelle delle favole su LinkedIn, ma quelle vere. Imprese familiari, PMI del territorio, realtà che fatturano tra i 500mila e i 5 milioni.

Ha lavorato con 220 imprenditori dal 2017. Alcuni sono diventati casi di studio, altri hanno semplicemente smesso di lavorare sedici ore al giorno senza vedere risultati. Crede che ogni azienda abbia bisogno di un sistema, non di una persona che fa tutto.

Quando non lavora su strategie aziendali, probabilmente sta leggendo manuali di gestione operativa. Oppure discute con altri imprenditori di processi e deleghe davanti a un caffè a Reggio Emilia.

Pianificazione strategica Gestione operativa Sviluppo leadership Ottimizzazione processi